
Vendemmia, vendemmia dolce vendemmia

Saldi!saldi!saldi!
Finalmente si aprono i saldi per le armi. Ad Oslo, eccitante capitale di uno stato nobile e di sani principi, è stato siglato un accordo per mettere al bando le cluster bomb ovvero le bombe a grappolo.
Non perchè si trovino pendenti e succose sui rami ma perchè rendono succosi i rami di cose pendenti, tipo arti vari e indispensabili alla gente.
Di per sè non sarebbero più antipatiche di un proiettile da 120 mm di cannone o una 9 mm parabellum, ma hanno il brutto vizio di non farsi gli affari propri ed esser suscettibili. Soprattutto se titillate da qualche ditino.
A chiusura dei lavori, il vice ministro norvegese, Raymond Johansen, ha annunciato che 46 sui 49 Paesi partecipanti hanno firmato per la messa al bando. "Un risultato importante di cui siamo molto soddisfatti", ha commentato. Ci credo! ora tutti di corsa a rifornirsi di cluster bomb a prezzi stracciati! Ogni 10 bombe un elmetto con l'elica in cima.
Bene, perchè entro il 2008 non ce ne saranno più e diventeranno pezzi vintage, il piccolo collezionista troverà su ebay nostalgici cimeli di un bel tempo che fu.
Beh sempre che non si vada in Polonia, Romania e Giappone che hanno espresso parere contrario. Oppure in Russia, Stati Uniti e Cina, che non si sono neppure presentati alla conferenza.
Capisco la Cina, è in boom economico, non si vorrà privare di un importante gettito. Polonia e Romania vogliono invece entrarci in boom economico.
Ma le altre due nazioni? Usa e Russia avranno i magazzini pieni..
E speriamo questi facciano a loro volta un bel boom